Condizioni di vendita

Venditore: MEBRA PLASTIK ITALIA SpA
Sede
: Via Tibet, 23-25 – 21052 Busto Arsizio (VA) - Italia
Rappresentanti legali: Maurizio Metti, Patrizia Metti
CF / P. IVA: 01810650125
Sito Web: www.mebraplastik.com
Data di aggiornamento delle condizioni generali di vendita: Agosto 2025

1. Definizioni

  1. Nell’interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CGV”) i seguenti termini dovranno intendersi nel senso qui di seguito riportato:

    1. Per Venditore: Mebra Plastik Italia S.p.A., d’ora in avanti per brevità anche solo “Il Venditore”;

    2. Per Acquirente: tutti i clienti professionali (dotati di partita IVA, non consumatori), imprese commerciali e persone giuridiche di diritto privato e di diritto pubblico sia che abbiano sede in Italia che all’estero che acquistano il/i Prodotto/i ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita, come definito e delimitato al seguente art. 2.1;

    3. Per Contraenti/Parti: il Venditore e l’Acquirente;

    4. Per Prodotto/i: i Prodotti come individuati e descritti nei cataloghi e/o schede tecniche del Venditore, attuali al momento della presentazione dell’Ordine.

    5. Per Ordine/i: il modulo con cui l’Acquirente dichiara al Venditore di voler acquistare i Prodotti (proposta di acquisto); questi potranno essere qualificati come ordini standard o aperti, per le definizioni delle tipologie di ordini vedasi art. 6; per Ordini chiusi: gli ordini i cui elementi identificativi (tipo di Prodotti, quantità, prezzo, termini di consegna) sono definitivi e non flessibili; per Ordini aperti: gli ordini in cui alcuni elementi identificativi (date delle singole consegne e quantità di Prodotto/i per singole consegne) non sono definitivi, ma flessibili e suscettibili di essere definiti con specifici Ordini di chiusura;

    6. Per Conferma d’Ordine: documento scritto del Venditore contenente gli estremi del Contratto di vendita (prezzo, data della consegna, specifiche e quantità del/i Prodotto/i) che accetta ed eventualmente modifica e/o integra l’Ordine del Venditore;

    7. Per Contratto: ciascun singolo Contratto di Vendita concluso anche in modalità elettronica (e-commerce) fra il Venditore e l’Acquirente avente ad oggetto la vendita dei Prodotti in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita;

    8. Per Prezzo di Vendita: il prezzo stabilito nella Conferma d’Ordine del Venditore. I prezzi si intendono espressi in Euro e sono esclusi da IVA, dazi, eventuali tasse o altre imposte locali, presenti o future, di cui è unicamente responsabile l’Acquirente, in aggiunta al prezzo pagato o da pagare al Venditore. In caso di cambio euro su valuta estera, questo verrà definito alla data della Conferma d’Ordine stessa in base alle quotazioni pubblicate il penultimo mercoledì di ogni mese dalla Banca Centrale Europea. Per le monete che non sono comprese nell’elenco della Banca Centrale Europea verrà utilizzato, invece, il tasso di cambio fissato giornalmente, per le stesse, dalla Banca d’Italia.

    9. Per Termini di consegna si intendono i termini entro i quali i Prodotti debbano uscire dal magazzino del Venditore per essere consegnati all’Acquirente o al vettore da questi incaricato (data di consegna o spedizione dei Prodotti). I termini e la sede della consegna saranno quelli indicati nella Conferma d’Ordine che perfeziona il Contratto ai sensi dell’art. 4;

    10. Per Condizioni generali di vendita (CGV): le presenti pattuizioni;

  2. Qualsiasi riferimento a termini commerciali di resa delle merci (come EXW, CIP ecc.) è da intendersi come richiamo agli Incoterms ® della Camera di Commercio Internazionale nella versione più aggiornata, nel testo in vigore alla data di stipulazione del contratto.

2. Ambito di applicazione soggettivo

  1. Le presenti Condizioni generali di vendita si applicano in via esclusiva a tutti i contratti stipulati dal Venditore con le controparti identificate come acquirenti nelle definizioni di cui al punto 1.1

  2. Nel caso in cui il Venditore accetti erroneamente l’Ordine di un contraente diverso dalle categorie sopraindicate, la stessa ha la facoltà di recedere dal contratto entro un termine adeguato, fornendone comunicazione tempestiva al Cliente.